Fondo Tematico Piani Urbani Integrati Form compilazione online "*" indica i campi obbligatori Passo 1 di 3 33% SEZIONE 1 – INFORMAZIONI ANAGRAFICHE E DI CONTATTOSoggetto proponenteRagione Sociale* Natura del soggetto proponente*Impresa privata operante nell’ambito dello sviluppo di iniziative di riqualificazione urbanaPartenariati pubblico-privati, nella misura in cui la quota di partecipazione pubblica rimanga pari o inferiore al 50%;Website* PEC* Codice fiscale / P.IVA* Indirizzo sede legale* Via/Piazza/Corso e numero civico Località Provincia AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonza e della BrianzaNapoliNovaraNuoroOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoMedio CampidanoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoOgliastraTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo CAP Azionariato*Ragione socialeQuota % Aggiungi RimuoviLegale rappresentanteName* Titolo dott. / dott.ssasig. / sig.ra Nome Cognome Email* Luogo di nascita* Data di nascita* GG slash MM slash AAAA Codice fiscale* Referente per il progettoName* Titolo dott. / dott.ssasig. / sig.ra Nome Cognome Luogo di nascita* Data di nascita* GG slash MM slash AAAA Codice fiscale* Ruolo* Email* Telefono*Cellulare* SEZIONE 2 – INFORMAZIONI SUL POTENZIALE DESTINATARIOIl veicolo di sviluppo dell'iniziativa è diverso dal soggetto proponente?*SìNoVeicolo di sviluppo dell’iniziativaRagione Sociale* Natura del veicolo di sviluppo dell’iniziativa*Impresa privata operante nell’ambito dello sviluppo di iniziative di riqualificazione urbanaPartenariati pubblico-privati, nella misura in cui la quota di partecipazione pubblica rimanga pari o inferiore al 50%;Website* PEC* Codice fiscale / P.IVA* Indirizzo sede legale* Indirizzo Città Provincia AgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBarletta-Andria-TraniBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCarbonia-IglesiasCasertaCataniaCatanzaroChietiComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoEnnaFermoFerraraFirenzeFoggiaForlì-CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImperiaIserniaLa SpeziaL'AquilaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMantovaMassa-CarraraMateraMessinaMilanoModenaMonza e della BrianzaNapoliNovaraNuoroOlbia-TempioOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro e UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoMedio CampidanoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioTarantoTeramoTerniTorinoOgliastraTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineVareseVeneziaVerbano-Cusio-OssolaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaViterbo CAP Azionariato*Ragione socialeQuota % Aggiungi Rimuovi SEZIONE 3 – INFORMAZIONI SUL PROGETTODati generali dell’iniziativa propostaTitolo del progetto* Tipologia di progetto*recupero ambientale e rivitalizzazione urbana: sostegno alle tecnologie con minori emissioni di CO2 nelle aree urbane (con tassativa esclusione di progetti che prevedano uso di caldaie, anche quelle a condensazione)rivitalizzazione sociale ed economica nel contesto dei piani di sviluppo urbano integrato: rinnovamento, rigenerazione e valorizzazione delle aree urbane sottoutilizzate o inutilizzate (aree dismesse e terreni edificabili), miglioramento dei sistemi di mobilità locale verdi, sostenibili e intelligentiazione per il clima e transizione verde (inclusa efficienza energetica, anche in complementarità con il programma "Ecobonus" in quanto applicabile)transizione digitalecoesione e inclusione sociale: riqualificazione degli spazi urbani per la creazione di parchi urbani e infrastrutture sociali per promuovere comunità sostenibili; miglioramento delle aree urbane per garantire una maggiore sicurezzalinee d’intervento riservate al recupero di soluzioni alloggiative dignitose per i lavoratori del settore agricolo ed industrialealtroSpecificare tipologia di progettoLocalizzazione dell’intervento* Comune Provincia Descrizione sintetica del progetto/iniziativa*Stato di avanzamento del progetto*studio di fattibilitàprogettazione preliminareprogettazione definitivaprogettazione esecutivaautorizzazioni ottenuterealizzazione opere in corso (cantiere avviato)realizzazione opere conclusa (cantiere ultimato)altroSpecificare stato di avanzamentodel progettoProgettista Impresa esecutrice dei lavori Periodo previsto di apertura del cantiere*già avviatoentro il 31.12.2023entro il 30.06.2024entro il 31.12.2024entro il 30.06.2025entro il 31.12.2025oltre il 31.12.2025Modalità di esecuzione dell’opera*a corpoa successivi lotti funzionalPeriodo previsto di fine lavori*entro il 31.12.2024entro il 30.06.2025entro il 31.12.2025entro il 30.06.2026entro il 31.12.2026oltre il 31.12.2026non prevedibileL’intervento proposto rispetta il principio “DNSH –Do No Significant Harm” della Tassonomia EU?*SìNoNon soL’intervento proposto è funzionale/complementare ad uno specifico progetto contenuto del Piano Urbano Integrato della Città Metropolitana di riferimento?*SìNoNon soCodice Unico di Progetto (CUP)* Nome progetto* L’intervento proposto contribuisce a rafforzare una (o più) delle seguenti finalità generali trasversali a tutti i PUI? manutenzione per il riutilizzo e la rifunzionalizzazione delle aree pubbliche miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale miglioramento della qualità ambientale e del profilo digitale delle aree urbane L’intervento proposto contribuisce a sviluppare uno (o più) degli obiettivi generali dei PUI? rigenerazione urbana (riqualificazione centri storici, aree e edifici cittadini non limitati al singolo immobile) infrastrutture (potenziamento accessibilità e mobilità sostenibile, rafforzamento infrastrutture per la digitalizzazione e l’innovazione, gestione risorse idriche) inclusione sociale/culturale/sportiva (attività ricreative e infrastrutture sportive, centri destinati a fasce svantaggiate, centri culturali, efficientamento e riqualificazione edifici scolastici, social/senior housing) ambiente (agricoltura sostenibile, riqualificazione ambientale e verde urbano) Dati finanziari del progettoFabbisogno finanziario complessivo del progetto*mln €Prodotto finanziario richiesto al Fondo*Equity / quasi-Equity (aumento di capitale riservato, sottoscrizione di partecipazione, etc.)Debito (finanziamento bancario a medio/lungo termine)sia Equity/Quasi-Equity sia Debito Intervento richiesto al Fondo*(Equity/quasi-Equity)(mln €) Importo Quota % Intervento richiesto al Fondo*(Debito)(mln €) Importo Quota % Capitale proprio del soggetto proponente*(mln €) Importo Quota % Altro capitale proprio(mln €) Importo Quota % Contributi a Fondo Perduto(mln €) Importo Quota % Finanziamenti privati(mln €) Importo Quota % Finanziamenti pubblici(mln €) Importo Quota % Altro(campo libero) (mln €) Importo Quota % Totale quote€%La somma delle percentuali deve corrispondere a 100%La somma delle quote non corrisponde al totaleAllegatiCompany profile*Tipi di file accettati: pdf, Dimensione max del file: 64 MB.Allegare presentazione del soggetto proponente/veicolo di sviluppo dell’iniziativaPresentazione dell’iniziativa*Tipi di file accettati: pdf, Dimensione max del file: 64 MB.Allegare documento generale di presentazione dell’iniziativa (Business Plan descrittivo)Business Plan*Tipi di file accettati: pdf, xls, xlsx, Dimensione max del file: 64 MB.Allegare Business Plan dell’iniziativaAltro Trascina i file qui oppure Seleziona i file Tipi di file accettati: pdf, Dimensione max del file: 64 MB. Altra documentazione